Usa, Dipartimento della Salute nel mirino di Trump
La Casa Bianca al lavoro su un ordine esecutivo per un maxi taglio di dipendenti. La notizia trapela dal Wall street journal anche se l'amministrazione americana nega. I dettagli riportati dal Wall Street Journal

Dopo le forti polemiche innescate dall'annuncio di Donald Trump sull'Oms, possibile un nuovo terremoto nel mondo della sanità americana. La Casa Bianca sta lavorando a un ordine esecutivo per licenziare migliaia di dipendenti del dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, secondo persone a conoscenza della questione. Lo ha riportato nelle scorse ore il Wall Street Journal.
In base all'ordine, la Food and drug administration, i Centers for Disease Control and Prevention e altre agenzie sanitarie dovrebbero tagliare una certa percentuale di dipendenti. L'ordine potrebbe arrivare già la prossima settimana, hanno detto persone a conoscenza della questione, dopo che i dipendenti avranno avuto l'opportunità di accettare esodi incentivati.
Tuttavia, i termini dell'ordine non sono stati ancora definiti e la Casa Bianca potrebbe ancora decidere di non andare avanti con i suoi piani. I tagli di posti di lavoro in esame riguarderebbero il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, che impiega oltre 80.000 persone e comprende i National Institutes of Health e i Centers for Medicare and Medicaid Services, oltre alla FDA e al CDC.
Le agenzie sono responsabili di una serie di funzioni, dall'approvazione di nuovi farmaci al tracciamento di focolai di influenza aviaria e alla ricerca sul cancro. Una perdita di personale potrebbe influenzare gli sforzi a seconda di quali dipendenti vengono tagliati e se sono concentrati in aree specifiche. La Casa Bianca ha negato che ci sia un ordine esecutivo in arrivo relativo al sistema sanitario federale.
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram