Ostetriche, Vaccari riconfermata alla guida Fnopo
Rinnovati i vertici della Federazione nazionale per il quadriennio 2025-2028. Vicepresidente sarà Nadia Rovelli, segretario Elsa Del Bo e tesoriere Elio Lopresti. Tra le sfide la stesura del codice deontologico e la promozione di consultori e Case della salute

Rinnovati i vertici della Federazione nazionale degli Ordini della professione ostetrica 2025-2028: Silvia Vaccari è stata riconfermata nel ruolo di presidente e sarà affiancata dalla vicepresidente Nadia Rovelli, segretario Elsa Del Bo, tesoriere Elio Lopresti. "Ringrazio presidenti e vicepresidenti degli Ordini che, in rappresentanza delle oltre 21mila ostetriche/i, hanno rinnovato la loro fiducia - commenta Vaccari -. Il Comitato centrale vede l’inserimento di nuovi componenti, rappresentativi della maggior parte delle Regioni d’Italia. La nuova composizione punta sui giovani, investendo nella formazione di nuove leve pronte a rappresentare la professione, dal punto di vista politico-istituzionale, anche in futuro".
Predisporre la stesura del Codice deontologico dell’ostetrica/o, potenziare le strategie di comunicazione e visibilità della professione, intensificare la collaborazione con l’INPS per il consolidamento dei risultati e promuovere e tutelare la libera professione sono tra gli obiettivi che si prefigge la Fnopo. Tra le altre sfide c’è quella di promuovere l’implementazione dei consultori, delle Case della salute (attuazione DM77) e l’attività dell’ostetrica. Ma la Federazione punta anche a favorire la presenza dell’ostetrica/o in progetti interdisciplinari di interesse trasversale.
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram