Carenza farmaci: per enzimi pancreas ok a ordini diretti in farmacia e a prescrizioni mediche
Arriva la circolare di Federfarma. Il presidente Cossolo: "Nonostante la distribuzione del Creon sia al momento contingentata, invitiamo i cittadini a non cedere alla tentazione di fare scorta del medicinale"

I farmaci carenti sui quali, presentando un’interrogazione al ministro Schillaci nei due rami del Parlamento, ha accesso i riflettori il Pd sono, insieme all’insulina, anche quelli a base di enzimi pancreatici. Ed è proprio su questi ultimi che si è mossa Federfarma con una circolare subito condivisa dalla Fnomceo.
Per far fronte in ogni modo possibile alla carenza dei farmaci a base di enzimi pancreatici, le strutture sanitarie possono importare il medicinale analogo autorizzato all’estero, mentre le farmacie possono effettuare un ordine diretto all’azienda produttrice. E’ questo il contenuto della circolare di Federfarma rivolta alle oltre 18mila farmacie aderenti.
"I medici potranno quindi – afferma il presidente della Fnomceo Filippo Anelli – continuare a prescrivere il farmaco, informando opportunamente i pazienti sulla situazione di contingentamento, che può dar luogo a carenze e attese"
"Nonostante la distribuzione del Creon sia al momento contingentata, invitiamo i cittadini a non cedere alla tentazione di fare scorta di tale farmaco - afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo - Infatti, medici e farmacie, in accordo con le Istituzioni, collaborano costantemente alla presa in carico del paziente e, nel caso specifico, per aiutarlo ad ottenere il farmaco di cui hanno bisogno"
Sempre più vicini ai nostri lettori.
Segui Nursind Sanità anche su Telegram